Vino e letteratura (p. II) »
Parte I: clicca qui
A conferma dell’amore che gli antichi nutrivano per il vino, basti pensare al fatto che molti si dichiaravano certi fosse stata la …leggi tutto…
Parte I: clicca qui
A conferma dell’amore che gli antichi nutrivano per il vino, basti pensare al fatto che molti si dichiaravano certi fosse stata la …leggi tutto…
Il suo negozio Al Bazar in via Scarpa 9 a Milano funziona sin dall’inizio degli anni Settanta. Inizialmente fu un boutique con abbigliamento alla moda, …leggi tutto…
“Nessun rumore turbava la scena. Solo il frinire delle cicale, che si sentiva distintamente, metteva in risalto il silenzio solenne dei luoghi. Nessun segno di …leggi tutto…
MASSIMILIANO CALDI RITORNA ALLA FILARMONICA DI SLESIA A KATOWICE ESATTAMENTE 20 ANNI DOPO LA VITTORIA NEL CONCORSO G. FITELBERG
Venerdì 6 dicembre a Katowice, il Maestro …leggi tutto…
Ingredienti:
400 g di mandorle pelate intere
380 g di zucchero semolato
100 g di zucchero a velo
50 g di farina 00
2 albumi d’uovo
20 g di acqua
mezzo rettangolo …leggi tutto…
Un gustosissimo pesce povero ricco di omega 3, ottimo come antipasto e secondo piatto leggero.
Ingredienti:
2 sgombri (medi da ca. 250 g cad.)
Prosecco 100/150 ml
Aceto bianco …leggi tutto…
Parlare del vino significa confrontarsi con la storia dell’uomo, affrontare i limiti dell’esistenza per capire che da sempre è insita nella natura umana la tensione …leggi tutto…