Home  2014
        Yearly Archives: 2014
Diana Łapin
                Un’artista vera, nella qualità e nel talento al livello dei fotografi più famosi al mondo. Come le sue opere, in continua evoluzione. Nuovo colore...            
            
        Le maschere di carnevale
                Ingredienti:
Per la frolla:
 	500 g di farina 00
 	300 g di burro morbido
 	200 g di zucchero a velo
 	3 tuorli d’uovo
 	la buccia...            
            
        Allenamento funzionale ad intervalli per accelerare il metabolismo
                È possibile combinare in maniera possibilmente più agevole e semplice il potenziale aerobico e anaerobico per sfruttare appieno la sinergia di entrambi i tipi...            
            
        Ponti degli innamorati: una moda italiana?
                In molte città europee tra le coppie si sviluppa sempre di più il fenomeno dei ponti degli innamorati e della cosiddetta “lucchettomania”. In Polonia...            
            
        Il fascino del Piemonte: tra piste da sci, tartufo, vino e…...
                «ll Piemonte è una terra bella e accogliente che sa conquistare ogni turista. Noi ci auguriamo che quelli polacchi siano sempre di più, per...            
            
        Pappardelle al ragù di cinghiale
                Le pappardelle al ragù di cinghiale sono un robusto primo piatto di origine toscana, per la precisione della zona di Grosseto, ma che troviamo...            
            
        Kaneli: Misteriosi nuovo venuti dal Sud
                Nella parte antica del cimitero evangelico augusteo a Varsavia si trova la modesta tomba della famiglia Kaneli, la famiglia dei vinificatori italiani di Varsavia,...            
            
        Pan Tu Nie Stał rilancia lo stile PRL
                Come scrivono sulla pagina web www.pantuniestal.com, il loro sogno era di ripristinare “l’estetica semplice dei tempi passati”. Cosìhanno trasformato la passione per il design...            
            
        I personaggi del film di Paolo Virzì
                di Emanuela Medoro
Descrivo per sommi capi i personaggi del film che PaoloVirzì ha tratto dal romanzo “Il Capitale Umano” di Stephen Amidon. Ovviamente tralascio...            
            
        

 
			 
		


















