Edvard Munch – viaggio tra Norvegia, Italia e Polonia
Oltre che a cercare, vivere e raccontare esperienze condite da un più o meno esteso legame tra Italia e Polonia, alle volte, laddove possibile, tento anche...
Milano Natalizia
C’era una volta un bambino che spesso si addormentava a bocca aperta. Una notte uno sciame di api iniziò ad entrare e uscire dalla sua bocca. Il padre...
MILANO TRA SHOPPING E CULTURA
Il ritorno a Milano, dopo le vacanze, è sempre un bel colpo: in vacanza ci si ferma, a Milano si corre!
Ho scelto di venire a vivere a...
Cracovia, o cara!
“È un’insolenza non da poco azzardarsi a descrivere le città. Le città hanno tante facce, tanti umori, mille direzioni, un insieme coloratissimo di scopi, misteri oscuri...
Dall’isola dei Nuraghi alla Vistola. La storia del Circolo dei Sardi...
Come Aristotele amava ricordare, l'essere umano è un animale sociale; per questa ragione in un’epoca di estrema polarizzazione ed idolatria dell'ego, l'associazionismo pone il noi anteposto all'io,...
L’indiscreto fascino della Milano estiva
Sono veneziana, ma vivo a Milano da quasi 33 anni. Perché mi piace vivere a Milano? Perché qualsiasi cosa tu voglia fare o mangiare, a Milano c’è. Perché scapperei...
Brescia leonessa della cultura
Antica città le cui origini risalgono a oltre 3 200 anni fa, Brescia possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico: i suoi monumenti d'epoca romana e...
Da Tintoretto ai cicchetti
Tanti turisti vengono a Venezia per un giorno: si meravigliano dell’onnipresente acqua, delle snelle gondole, dei colori delle maschere e dei vetri, si stringono in Piazza...
Sella del Diavolo – tribuna d’onore sul golfo di Cagliari
Lo scorso aprile, dopo un veloce weekend a casa in Lombardia, prima di rientrare in Polonia ho deciso di concedermi una breve tappa a Cagliari: un...