Quartieri Spagnoli, la più misteriosa parte di Napoli
Il posto in cui il tempo si è fermato
Alzo la testa. Sopra di me c'è un groviglio caotico di fili per stendere i panni...
Le nuvole su Ferrara
“Bianche oblunghe come le navi greche drasticamente tagliate dal basso”, ripensai a questa citazione passando per le strade di ciottoli e mattoni, eredità della...
Napoli, Rione Sanità
Al Rione Sanità bisogna andarci senza pregiudizi, con la mente aperta e con il cuore che batte. Perché il Rione Sanità è la quintessenza...
Nella città dell’ombra. Riflessioni su Perugia
Un viaggio a Perugia è come il lancio di una moneta: non sai cosa ne verrà fuori. Per alcuni sarà come fare centro, altri...
Venezia: una città per i cittadini
L’articolo è stato pubblicato sul numero 78 della Gazzetta Italia (dicembre 2019 – gennaio 2020)
I recenti eventi drammatici di Venezia mi hanno fatto riflettere...
Venezia: alla ricerca del cuore di Venezia
L’articolo è stato pubblicato sul numero 78 della Gazzetta Italia (dicembre 2019 – gennaio 2020)
Esco di casa. A Campo San Polo il sole attraversa...
Venezia: gli interessi che affondano la bellezza
L’articolo è stato pubblicato sul numero 78 della Gazzetta Italia (dicembre 2019 – gennaio 2020)
Insieme all’acqua, che regolarmente nel corso delle ultime settimane riempie...
Venezia: città simbolo di cultura
L’articolo è stato pubblicato sul numero 78 della Gazzetta Italia (dicembre 2019 – gennaio 2020)
Mi è stato concesso di trascorrere a Venezia quasi un...
Venezia: rischio Disneyland
L’articolo è stato pubblicato sul numero 78 della Gazzetta Italia (dicembre 2019 – gennaio 2020)
Venezia si descrive, si circoscrive, si digerisce e si porta...
Amo i veneziani
L’articolo è stato pubblicato sul numero 78 della Gazzetta Italia (dicembre 2019 – gennaio 2020)
Non è stato amore a prima vista. O quasi. Il...