Slide
Slide
Slide
Slide
Slide
Slide
Slide
banner Gazzetta Italia_1068x155
Ferrero_Nutella_2023_biscuits_baner 1068x155 px (1)

Home Cultura Letteratura

Letteratura

Daniele Stasi „Polonia restituta”

Per capire bene un paese bisogna conoscere la sua storia. Daniele Stasi, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Economia, Management e Territorio...

Mestiere traduttore, fedeltà a se stessi

Quando sogni segretamente di diventare un traduttore è una grande gioia incontrare Jadwiga Miszalska, italianista polacca, studiosa di lettere e professoressa all'Università Jagellonica. Onorata dal Presidente dell’Italia...

IL “TEXONE” DI MAGNUS

Tex Willer, l’indomito ranger del Texas creato nel 1948 da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galeppini, è uno dei personaggi più importanti e iconici della storia del fumetto italiano. Tra...

Beppe Fenoglio partigiano di un’altra Italia

Avrebbe cento anni oggi Beppe Fenoglio, nato ad Alba nel 1922 e morto per un tumore ai polmoni nel 1963, a Torino, prima ancora di compiere...

L’immaginario sensuale di M.B. Morgan

M.B. Morgan è un’autrice polacca che vive in una piccola città vicino a Cracovia. Per formazione: politologa, giornalista, sommelier. Per passione: scrittrice di romanzi, blogger, traduttrice e...

I viaggi a fumetti di Federico Fellini e Milo Manara (I)

Il fumetto era una delle passioni di Federico Fellini, che iniziò la sua carriera proprio come disegnatore. Tra il 1938 e il 1946 il giovane Federico collaborò con...

Sotto di me, sopra di me, dinanzi a me…

La comparsa di un’antologia di poesia lemka incentrata sul repertorio successivo all’Operazione Vistola costituisce per me un evento culturalmente ragguardevole che segna l’approdo del nostro universo sensibile...

Il ritorno di “Kuchnia Dantego”

In occasione della ristampa del libro “Kuchnia Dantego” parliamo con gli autori Leonardo Masi e Alfredo Boscolo delle loro passioni: quella per la cucina, sia cucinando...

Yvette Żółtowska-Darska: “Mi sento una italiana nata per caso in Polonia”

Laureata in lingua e letteratura polacca, ha lavorato per l’agenzia pubblicitaria McCann-Erickson, nel consorzio L’Oréal e per la versione polacca della rivista di moda francese Elle. Per...

Il cinema secondo Leo Ortolani

Anche se l’opera fondamentale di Leo Ortolani è la serie “Rat-Man”, autentica pietra miliare del fumetto italiano, nel corso degli anni il fumettista ha creato un gran numero...