La donna più bella del mondo
Un tempo Gina Lollobrigida era considerata la donna più bella del mondo, per lei gli uomini e anche tante donne hanno perso la testa. Un'icona del cinema che, nel...
Star polacche alla Mostra del Cinema di Venezia (III)
Dopo una pausa riprendiamo a raccontare le presenze polacche alla Mostra del Cinema di Venezia. Entriamo in un periodo importante segnato da un lato dalle tensioni...
Alessandro Parrello: “il cinema è l’evasione più spettacolare della vita”
Attore, regista e produttore cinematografico italiano, abita in un trullo in Puglia e divide la vita professionale tra l’Italia e gli Stati Uniti. Il...
L’espresso nel cinema
Il caffè e' onnipresente nelle nostre vite, è una specie di simbolico accordo internazionale. E così raggiunge l’arte, compresa la cinematografia.
Zanussi, il regista dell’inquietudine morale
Intervista a Krzysztof Zanussi, uno dei più grandi registi polacchi dei nostri tempi.
Matuszyński: fare cinema è porre domande
Intervista a Jacek Matuszyński, il regista del film "Non lasciare le tracce", che ha avuto la prima durante l'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Il grande cinema di Sorrentino
Paolo Sorrentino. Non c'è nessun altro regista che possa così deliziare e scioccare allo stesso tempo. Lodato e maledetto. Un genio per alcuni, un giullare per altri.
16^ edizione del festival Grand OFF, iscrizioni aperte!
Il festival Grand OFF è la più importante manifestazione che promuove i film indipendenti in Polonia e una delle più importanti al mondo in questo campo.
Le star polacche alla Mostra del Cinema (II)
Nella primavera del 1945 le camionette degli Alleati sbarcarono a Piazzale Roma e i soldati cominciarono a percorrere la città. Giravano per Venezia senza...
Liliana Cavani, una regista disubbidiente
Nella vasta cinematografia italiana dove sono soprattutto gli uomini che definiscono i contorni dell’identità del Bel Paese con le sue città, la sua storia,...