Archittetura, basilica, portico
Per centinaia d’anni l’architettura europea (ma non solo) era influenzata dallo stile greco che divenne così popolare grazie alla sua ricezione nel mondo romano....
Esercitiamoci!
Non scoprirò l’America se dico che non serve a niente un modo di studiare la lingua che non prevede le ripetizioni. Vi propongo di fare quindi...
Politica, idiota, manifestazione
Chi ha studiato la storia e la cultura dell’antica Grecia e di Roma, sicuramente ricorda le lezioni dedicate alla questione della democrazia ateniese. La parola democrazia, cioè il potere del popolo,...
Verbi riflessivi
In questo numero facciamo un piccolo riassunto con la descrizione dei verbi riflessivi, provando a sottolineare le cose che si presentano in modo un pò diverso...
Carnevale, maschera, confetti
Gennaio e febbraio sono mesi associati con il carnevale, cioè il tempo delle feste e risi che precede la quaresima, durante cui ci si prepara spiritualmente alla Pasqua. Uno degli...
Esprimere l’intraducibile
Ispirata dalla lettura di un articolo interessante scritto da un gruppo di traduttori italiani sulle parole che sono diffi cili da tradurre vi racconto...
Premio Strega, i libri proposti dagli amici della domenica
Quando vado in giro a sbrigare le mie commissioni quotidiane, mi capita spesso di fare un salto in qualche libreria di passaggio. Di solito...
Psicologia, Psichiatria, Psicoterapia
Tra i lemmi da cui derivano i vocaboli che usiamo oggi, si può dire che alcuni sono più popolari di altri. Ci sono parole...
Il mondo dei colori (II)
Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle differenze nella percezione dei colori in polacco ed in italiano. Abbiamo visto che nonostante siamo nella cultura europea dove...
Il mondo dei colori
Che l’Italia sia un paese d’artisti e particolarmente di pittori lo sanno tutti ma non tutti ci rendiamo conto dell’interessante visione dei colori che...