Zucchero: e la pillola va giù!
Con che cosa va giù la pillola? Ma con lo zucchero ovviamente! E quanto ne mangiamo ogni giorno, lo sappiamo?
Negli ultimi decenni il consumo...
Erbe aromatiche, profumo d’estate
Sono a cena con amici, si parla di cucina indiana, e una conoscente mi dice: “Io utilizzo tanto le spezie in cucina, anzi tantissimo,...
In estate facciamo il pieno di vitamina D!
Rispondo alla domanda di una lettrice, che mi chiede chiarimenti sull’integrazione della vitamina D: «Sento spesso parlare di vitamina D: è davvero così importante...
Frutta tropicale: dall’Italia con amore
Frutta tropicale in Italia: è possibile? Certo che sì, ed è anche etica, sostenibile, e ovviamente buonissima! Anche se per molti suona ancora come...
Carciofo o girasole? Meglio ancora topinambur!
L’articolo è stato pubblicato sul numero 79 della Gazzetta Italia (febbraio-marzo 2020)
Rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme, girasole del Canada, o più semplicemente Topinambur! Quanti...
Cucina polacca: cinque cose da invidiare!
L’articolo è stato pubblicato sul numero 65 della Gazzetta Italia (ottobre-novembre 2017)
Dicono che l’Italia sia la patria della migliore cucina. Nel nostro Paese abbiamo...
Cibo contro la paura
L’articolo è stato pubblicato sul numero 80 della Gazzetta Italia (maggio 2020)
Cibo contro la paura. Ci ho pensato molto prima di iniziare a scrivere....
Pomodoro, re dell’estate!
Re dell’estate e più in generale della cucina mediterranea, il pomodoro può essere acquistato tutto l’anno, ma è proprio nei mesi più caldi che...
Il buongiorno inizia con la colazione
Sono strani, questi italiani: buone forchette, amanti del buon cibo e della cucina tradizionale, tutto l’interesse culinario però si perde al momento di fare...
Il mio amico Microbiota
Vi presento il microbiota: se ancora non lo conoscevate, da oggi diventerà il vostro miglior amico. Si stima che sia composto da almeno 38.000...