Slide
Slide
Slide
Slide
banner Gazzetta Italia_1068x155
D65D23F0-5118-40F3-8E6E-B245329083A1
ADALBERTS-BANER-1068x155
1068x155-banner_giotto

Home Cultura Storia

Storia

Leonardo Fibonacci, il genio medievale dei numeri

Il medioevo è generalmente considerato come un periodo buio, dove scienza, tecnologia ed arte si sono quasi fermati. In realtà buona parte di questa...

Il viaggio in Mongolia prima di Marco Polo

Le avventure degli ambasciatori papali Benedykt Polak e Giovanni da Pian del Carpine (autore: La Geostoria di Ecateo) Nell’XI secolo, il territorio compreso tra l’odierna...

La Cittadella di Varsavia e l’aiutante colonnello Francesco Nullo

A Varsavia tutti sanno dove si trova la statua del colonnello Francesco Nullo, molti sanno anche come mai è arrivato in Polonia. È ormai...

Miasto Włoch – perspektywy i retrospektywy mediolańskie

Dziś, bardziej niż kiedykolwiek, próba uchwycenia Mediolanu w migawce jest jedynie naiwnym, trudnym do zrealizowania pragnieniem. To lombardzkie miasto nie od dziś jest nieprzystępne,...

Navi appestate sulle rotte mediterranee

Fin dall’antichità le città costiere furono privilegiate rispetto a quelle continentali perché potevano intraprendere scambi commerciali più rapidi e remunerativi via mare con gli...

EUR, la moderna eternità dell’Urbe

Chi conosce Roma non può non conoscere anche il quartiere EUR (Esposizione Universale di Roma), acronimo che definisce la sua genesi ovvero il progetto...

Giovanni Antonio Sacco

GIOVANNI ANTONIO SACCO (Vienna 3/7/1708 – Su una nave da Genova a Marsiglia 19/3/1788).  Ballerino, coreografo, il più grande Arlecchino e Truffaldino della Commedia dell’Arte,...

Mosca, Gleiwitz, Danzica. Ovvero, come ebbe inizio la Seconda Guerra Mondiale

Tre città. La prima è stata nei secoli, ed è tuttora, la capitale del più grande Stato del mondo e tempo addietro i suoi...

Giovanni Giorgio Biandrata

Giovanni Giorgio Biandrata (Saluzzo 1516 – Alba Iulia/Transilvania 5.5.1588). Detto anche Biandrate, Biandrà o Blandrata, medico ginecologo, teologo antitrinitario, politico. Figlio terzogenito del nobile...

Cent’anni fa il Miracolo che fermò il bolscevismo e salvò l’Europa

Nel giugno del 1920 l’appena rinata Polonia si trovava da più di un anno in guerra contro l’appena bolscevizzata Russia. Il Maresciallo ed eroe...