Vino e divinità
Per i Greci Dioniso, per i Romani Bacco, erano gli dei del vino e dell’estasi.
Secondo la versione più diffusa del mito, Dioniso era nato...
Cheescake al limone
INGREDIENTI:
Per la base:
180 gr di biscotti secchi tipo Digestive
100 gr di burro fuso
Per il ripieno:
500 gr di ricotta fresca
250 gr...
Dalla neve dell’Etna al gelato
Il gelato è arrivato in Italia via Sicilia. Lo hanno portato gli arabi, si chiamava “sharbat” ed era fatto con la neve dell'Etna e...
Popularna Ryba, gli autentici sapori del mare
Per chi ama il pesce e i frutti di mare entrare nella pescheria “Popularna Ryba” equivale ad accedere al paradiso del palato. Acquari con...
Taralli, le “ciambelle” della Puglia
Le tradizioni della cucina pugliese
La Puglia è una regione conosciuta come il granaio d'Italia, la cui posizione pianeggiante insieme al clima favorevole fanno sì...
Campagna ICE per promuovere i prodotti agroalimentari italiani
Nell'ambito delle iniziative di promozione dei prodotti agroalimentari italiani organizzate dall’ufficio Ice-Agenzia di Varsavia ha avuto inizio la "campagna digitale" in collaborazione con la piattaforma...
Zuppa di cipolle
Ingredienti per 4/6 persone:
500 gr. Cipolle dorate
1lt. Brodo di gallina
70 gr. di burro
15 gr di farina
4 belle fette di...
Per fortuna c’è la pizza!
Alla ricerca di argomenti coinvolgenti sulla cucina tipica italiana, argomenti che siano interessanti per le caratteristiche nutrizionali ma anche e soprattutto per il palato,...
Le bottiglie del vino
Ogni vino ha la sua bottiglia. Le bottiglie di vino sono generalmente di vetro, normalmente di colore scuro, per proteggere il contenuto dall’esposizione alla...
Biscotti canestrelli
Ingredienti (per circa 80 biscotti):
300 gr di farina di frumento 00
200 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero a velo
...