Slide
Slide
Slide
banner Gazzetta Italia_1068x155
Bottegas_baner
baner_big
Studio_SE_1068x155 ver 2
LODY_GAZETTA_ITALIA_BANER_1068x155_v2
ADALBERTS gazetta italia 1066x155
Baner Gazetta Italia 1068x155_Baner 1068x155

Home Blog Page 229

Polonia Oggi: La presentazione del Premio Roma all’Ambasciata italiana a Varsavia

0

Ieri sera l’Ambasciata italiana a Varsavia ha ospitato la presentazione della diciottesima edizione del Premio Roma. Il premio viene conferito ogni anno a varie personalità e si avvale in ciascuna edizione di un gemellaggio con un’importante capitale straniera. Quest’anno la scelta è ricaduta su Varsavia, i cui rapporti con l’Italia sono ben esemplificati nel tessuto urbanistico della città vecchia, che è stata ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale grazie alle vedute del pittore settecentesco Bernardo Bellotto. Questa una delle motivazioni riportate da Aldo Milesi, Presidente del Premio, che ha presenziato alla cerimonia insieme all’Ambasciatore Alessandro De Pedys. L’Ambasciatore ha colto l’occasione per celebrare il legame tra Italia e Polonia, “che si basa su avvenimenti storici, su relazioni economico-commerciali molto intense, ma soprattutto su contatti culturali, contaminazioni intellettuali e rapporti interpersonali che creano la reale vicinanza tra i due popoli”. Il gemellaggio del Premio Roma con Varsavia ha incluso l’assegnazione di un premio anche a coloro che si sono distinti nei rapporti tra Italia e Polonia. Per quanto non fosse presente alla serata, il premio speciale Roma-Varsavia è stato conferito a Piotr Adamczyk, attore meglio conosciuto per aver interpretato il ruolo di Papa Giovanni Paolo II nel film “Karol, un uomo diventato papa”. Un riconoscimento speciale è stato assegnato anche al giornalista e politico Jas Gawronski, che nel suo discorso ha ricordato la madre e la sorella per l’importante contributo che hanno dato alla popolazione polacca in momenti diversi della storia del paese. Al ricevimento in Ambasciata erano presenti anche Adam Michnik, direttore dell’autorevole quotidiano polacco Gazeta Wyborcza, Roberto Cincotta, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, e lo scrittore e giornalista polacco Jacek Moskwa. La cerimonia ufficiale del Premio Roma si terrà nell’Aula Magna dell’Università di Roma La Sapienza il prossimo 23 giugno. In quell’occasione premi speciali saranno consegnati a Urbano Cairo, Antonio Tajani, Raffaele Cantone, Roberto Benigni e all’Ambasciatore di Polonia in Italia, Tomasz Orlowski.

Polonia Oggi: I concerti di Chopin al Parco Łazienki a Varsavia

0
DIGITAL CAMERA

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Per coloro che amano ascoltare la musica classica, domenica è iniziata la nuova stagione di concerti di Chopin al Parco Reale Łazienki di Varsavia. L’iniziativa è organizzata per la 58^ volta dall’Associazione Fryderyk Chopin in collaborazione con l’Istituto Culturale “Stołeczna Estrada”. I concerti si terranno ogni domenica dalle 12 alle 16 fino al 24 settembre. Il direttore di “Stołeczna Estrada”, Andrzej Matusiak, ha assicurato un altissimo livello per tutte le performance. La rassegna di quest’anno è stata inaugurata dal giovane polacco Konrad Skolarski e nel corso dell’estate si esibiranno pianisti illustri provenienti da tutto il mondo, come Lukas Geniušas, Kevin Kenner e Takashi Yamamoto. Il ciclo di concerti di Chopin ha una lunga tradizione, essendo uno degli eventi musicali più longevi tra quelli organizzati a Varsavia. Le esibizioni si potranno seguire live anche su internet e per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina Facebook: www.facebook.com/koncertychopinowskie.

polskieradio.pl

Polonia Oggi: Il padiglione polacco alla 57^ Biennale di Venezia

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Sabato è stata inaugurata la 57^ Esposizione Internazionale d’Arte, meglio nota come Biennale di Venezia. Il padiglione polacco è stato aperto mercoledì alla presenza dell’Ambasciatore di Polonia in Italia, Tomasz Orłowski. Hanno partecipato anche Agnieszka Komar-Morawska, direttrice del Dipartimento Nazionale delle Istituzioni Culturali (MKiDN), Hanna Wróblewska, direttrice della Galleria Nazionale Zachęta, e Barbara Piwowarska, la curatrice del padiglione polacco. La mostra è stata realizzata dall’artista americana Sharon Lockhart, anche lei presente all’evento, che ha preparato il progetto ʺMały Przeglądʺ insieme alle ragazze del Centro di socioterapia per i giovani di Rudzienku. Il tema del padiglione riguarda il passaggio alla maturità per le giovani donne. Il titolo del progetto fa riferimento alla storia di una rivista polacca pubblicata tra il 1926 e il 1939, ideata da Janusz Korczak e rivolta ai bambini. L’esposizione di Lockhart sarà suddivisa in due parti: una sezione prevede una proiezione video che tratta il tema del passaggio dall’infanzia alla maturità, mentre la seconda sezione racconta con una serie di fotografie i tredici anni di vita della rivista ʺMały Przegląd”.

culture.pl

Polonia Oggi: Nelle città polacche l’aggiornamento della Street View di Google

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Nei prossimi giorni le cosiddette Google Car circoleranno nuovamente nelle strade polacche per effettuare le riprese Street View. Questa è una delle funzioni più popolari di Google Maps, che permette agli utenti di vedere le immagini di varie città del mondo a livello del terreno. Le panoramiche sono a 360° in orizzontale e a 160° in verticale. Le auto dei tecnici saranno a Varsavia, Cracovia, Łódź, Breslavia, Poznań, Danzica e in alcune città circostanti. L’aggiornamento delle immagini contribuirà anche al miglioramento della qualità delle mappe. La prima ricognizione Street View in Polonia è stata effettuata nel 2011.

pap.pl

Polonia Oggi: A Varsavia lo spettacolo del gruppo teatrale italiano RIO

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Sabato, presso la Casa della Cultura “Dorożkarnia”, si terrà lo spettacolo RIO, scritto da Marek KochanRIO porta in scena personaggi che hanno paura di mettersi a nudo l’uno di fronte all’altro. Il viaggio e la voglia di fuggire dalla loro vita li unisce e li porta a gettare via la maschera per recuperare la loro vera essenza. Lo spettacolo accompagna lo spettatore in questo processo di “smascheramento” tra scandali e desiderio di fuga. RIO esplora il torbido mondo delle banche ombra e le conseguenze che i loro servizi comportano per i loro clienti. Scritto durante lo scandalo Amber Gold, lo spettacolo presenta due personaggi, interpretati da Lucia Pascale e Valerio Napoli, che rinunciano alle maschere indossate durante la loro quotidianità. La voglia di superare la paura e accettare la loro realtà li porterà a smascherare non solo se stessi ma anche la scura scenografia del sistema bancario collaterale.

Polonia Oggi

Foto di Javier Ezquerro

Polonia Oggi: L’incontro di prima accoglienza del Com.It.Es a Varsavia

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Ha avuto luogo ieri all’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia l’annuale incontro di prima accoglienza organizzato dal Com.It.Es Polonia, organo che rappresenta gli italiani residenti all’estero nei rapporti con gli uffici consolari. All’incontro, moderato da Alessandro Vanzi, presidente del Com.It.Es, hanno partecipato vari relatori: Alessio Tacconi, membro della Commissione per gli Affari degli Italiani all’Estero della Camera dei Deputati, ha illustrato le più recenti novità dell’attività parlamentare a favore degli italiani all’estero; Edoardo Maria Vitali, capo della cancelleria consolare presso la locale ambasciata, ha descritto i servizi consolari a disposizione della cittadinanza residente e i dettagli dell’iscrizione all’AIRE; Antonio Carvelli, membro del consiglio di amministrazione di GiGroup, l’agenzia italiana di lavoro più grande al mondo, ha fatto una panoramica sul mercato del lavoro, della tassazione e del sistema previdenziale polacchi; Sandro Guidi, titolare di Guidi Consulting, ha fornito dettagli sul recruiting di personale qualificato in Polonia; Alfio Mancani, segretario del Com.It.Es, ha illustrato i diritti a prestazioni sanitarie degli iscritti all’AIRE; Stefano Moroncelli, consigliere del Com.It.Es, si è infine occupato del sistema educativo. Agli interventi dei relatori sono seguite le domande dei presenti.

Polonia Oggi

Polonia Oggi: Duda e Szydło si congratulano con Macron

0
Emmanuel Macron si rivolge ai suoi sostenitori dopo aver vinto le presidenziali francesi. Foto di Jeff J Mitchell

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

“Spero in una fruttuosa collaborazione per ricostruire la fiducia dei cittadini nel progetto di integrazione europea”, ha scritto ieri il Presidente Duda in un comunicato, congratulandosi con Emmanuel Macron, neoeletto Presidente della Repubblica francese. Duda ha sottolineato che la Francia e la Polonia sono legate da una amicizia vecchia di secoli: “Sono convinto che potremo proseguire insieme questa buona tradizione.” Ha anche scritto di augurarsi un incontro con Macron nell’immediato futuro, per discutere di un’Europa costruita sul rispetto reciproco tra i vari paesi e tra popoli liberi. Anche la Premier Beata Szydło ha scritto ieri in tarda serata su Twitter, congratulandosi con l’elettorato francese e invitando Macron in Polonia. Il centrista Emmanuel Macron ha vinto ieri il secondo turno delle elezioni presidenziali francesi con il 66,1% dei consensi. La rivale Marine Le Pen si è fermata al 33,9%.

pap.pl

Polonia Oggi: La rivitalizzazione del centro storico di Toruń

0
Toruń

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Il Ministro della Cultura Piotr Gliński ha affermato ieri che il piano di rivitalizzazione del centro storico di Toruń è il più grande progetto con fondi europei per la tutela e la conservazione dei monumenti in Polonia. Toruń otterrà un contributo di circa 54,5 milioni di złoty dal Ministero della Cultura, che rientreranno nel Programma Operativo Infrastrutture e Ambiente 2014-2020. Il costo totale dei tredici investimenti che saranno realizzati è appena inferiore a 71,5 milioni di złoty. Gliński ha assicurato che il governo ha a cuore lo sviluppo della cultura, sottolineando l’importanza degli investimenti in questo settore. Il progetto ha una valenza ulteriore, perché quest’anno si festeggia il ventesimo anniversario dell’iscrizione del centro storico di Toruń nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

pap.pl

POLONIA OGGI: 20 mila turisti a “Poznań a metà prezzo”

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Durante lo scorso weekend gli abitanti di Poznań e i turisti hanno affollato le strade del capoluogo della Grande Polonia, approfittando di oltre 140 offerte turistiche a metà prezzo. Si trattava della decima edizione dell’iniziativa “Poznań a metà prezzo”, che ha consentito a molti di beneficiare di grandi sconti. A promuovere l’iniziativa è stata l’organizzazione turistica locale. Tra i luoghi e gli eventi più visitati quest’anno ci sono il Museo dei Croissant, il centro commerciale e artistico Stary Browar e il recital di Chopin della pianista giapponese Shizuki Okumura, promosso dal Teatro della Musica.

rp.pl

Polonia Oggi: Elezioni francesi, torna la paura dell’idraulico polacco

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Le elezioni presidenziali francesi hanno improvvisamente coinvolto la Polonia: Marine Le Pen, la candidata del Front National, ha accusato il suo avversario, Emmanuel Macron, di favorire “una globalizzazione selvaggia” attraverso l’eliminazione di posti di lavoro in Francia. Il riferimento è all’annuncio dato da Whirlpool a gennaio, quando l’azienda ha informato di voler chiudere il suo stabilimento di Amiens per trasferire la produzione in Polonia entro la fine del 2018. Le Pen si è presentata mercoledì a sorpresa davanti all’ingresso dell’impianto, ricordando che i 290 lavoratori impiegati nella fabbrica francese perderebbero il lavoro. Torna quindi lo spauracchio dell’idraulico polacco, simbolo dei lavoratori che avrebbero inondato l’Unione Europea dopo l’ingresso dei 10 paesi dell’Europa centro-orientale nell’allargamento del 2004. Questa paura aveva avuto un ruolo determinante nel rifiuto alla Costituzione Europea che il popolo francese aveva manifestato nel referendum del 2005. “In questi momenti la Polonia è presa a riferimento perché è il più grande paese tra quelli entrati nell’UE nel 2004 (…) gli imprenditori francesi non hanno ancora capito che è necessario spostare la parte più semplice della produzione in paesi dove il costo del lavoro è minore, come hanno fatto i tedeschi. Questa situazione induce una visione della Polonia come di un paese che minaccia la prosperità della Francia”, ha commentato Pierre Verluise, direttore del portale di geopolitica Diploweb.

rp.pl