Slide
Slide
Slide
banner Gazzetta Italia_1068x155
Bottegas_baner
baner_big
Studio_SE_1068x155 ver 2
Nutella_Gazzetta_Italia_1068x155_px_final
Gazetta Italia 1068x155

Home Blog Page 242

POLONIA OGGI: L’agenzia di viaggi Rainbow aprirà dei villaggi vacanze polacchi in Grecia e Croazia

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

L’agenzia di viaggi Rainbow ha avuto un’idea innovativa, ovvero quella di aprire dei villaggi vacanze polacchi nei luoghi della Grecia e della Croazia maggiormente frequentati dai turisti polacchi. È un’offerta rivolta principalmente alla classe media, in particolar modo alle persone che tendenzialmente preferiscono non allontanarsi dal territorio polacco per il timore di ritrovarsi in posti lontani e diversi, oltre che per la paura di non poterselo permettere. Questi villaggi saranno aperti in sei località, di cui cinque greche e una croata. Ciascuna area ospiterà tra le 200 e le 300 sedie sdraio e sarà dotata di un grande schermo per proiettare film. Le zone diventeranno un luogo d’incontro per i turisti, che potranno giocare o partecipare a feste che si terranno tutti i giorni dalle 18 alle 23. Si stima che l’anno prossimo andranno in Grecia oltre 80mila turisti polacchi. Il villaggio Kokkino Nero è una delle prime aree dove è stata sperimentata questa idea e ha ottenuto un grande successo. La lista dei villaggi, che avranno un proprio logo personale, è già stata pubblicata.

rp.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: La nuova app Orkiestrownik spiega al grande pubblico al mondo della musica classica

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Una nuova applicazione gratuita, chiamata Orkiestrownik, è entrata in funziona una settimana fa allo scopo di introdurre gli utenti al mondo della musica classica; è destinata agli smartphone e ai tablet. Orkiestrownik permette di entrare nella sfera dei musicisti, degli strumenti e dei compositori e pure in quello delle prove e dei concerti. Con questa applicazione si può scoprire il ruolo dei singoli strumenti, ricevere informazioni sulle orchestre e sulla loro organizzazione. Inoltre, l’app ha il grande vantaggio di offrire l’accesso ad una biblioteca virtuale, dove si possono ascoltare le composizioni di Beethoven, Bartok e Dębski. Per coloro che sono particolarmente interessati, vi è la possibilità di ascoltare nel dettaglio i suoni prodotti da 25 diversi strumenti; vi è addirittura una funzione con un video che spiega come comportarsi in platea durante un concerto. Anche i musicisti della Sinfonia Varsovia hanno condiviso dettagli del proprio lavoro. L’applicazione risponde anche a dubbi riguardanti l’organizzazione dell’orchestra e la sistemazione degli strumenti durante un concerto.

culture.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: Il maggiore gruppo manifatturiero della Polonia aderisce al programma Fur Free Retailer

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Il gruppo manifatturiero polacco LPP ha aderito al programma Fur Free Retailer, ovvero lo standard che identifica le aziende impegnate contro lo sfruttamento degli animali nella produzione di pellicce. Le collezioni “autunno-inverno 2016” promosse dalle marche di abbigliamento appartenenti alla LPP saranno le prime ad essere “fur free”. Marta Chlewicka, la portavoce della LPP, spiega la decisione del gruppo sulla base di una consapevolezza sempre maggiore dei diritti degli animali, combinata alle esigenze dei clienti e alla volontà di ridurre il proprio impatto ambientale. Finora oltre 300 aziende di abbigliamento hanno aderito al programma Fur Free Retailer, tra le quali si possono annoverare le catene ZARA, Topshop, H&M e COS, oltre che brand di lusso, quali Hugo Boss o Armani. Ogni azienda che intende diventare “fur free” deve firmare un impegno scritto, in cui si impone l’obbligo a non vendere pellicce e accessori in pelliccia. “Il futuro della moda sono le nuove tecnologie, non gli animali chiusi in piccole gabbie di fili metallici”, ha detto Małgorzata Szadkowska, coordinatrice del programma internazionale Fur Free Retailer. La LPP gestisce quasi 1700 negozi in 18 paesi di tutto il mondo, come la Polonia, la Germania o gli Emirati Arabi Uniti.

rp.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: Iniziato a Gdynia il 41° Festiwal Filmowy

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

È iniziato ieri il 41° Festiwal Filmowy di Gdynia. Domani saranno proiettati i seguenti film in concorso: “Wołyń” di Smarzowski, “Powidoki” di Wajda e “Smoleńsk” di Krauze. A sfidarsi per il premio Złoty Lew concorrono sedici film, tra i quali sono degni di nota “Ostatnia rodzina” di Jan P. Matuszyński, “Zaćma” di Ryszard Bugajski e “Zjednoczone stany miłości” di Tomasz Wasilewski. Saranno inoltre aggiudicati i premi per le categorie “miglior attore” e “miglior attrice”. Gli organizzatori sono convinti che il festival segnerà un cambio generazionale, contraddistinto dai giovani registi nati dopo gli anni ‘80. Quest’anno si terrà anche il cambio della guardia alla direzione del festival, con il termine del mandato di Oleszczyk, che lo ha curato negli ultimi tre anni. Il Festival si terrà fino a questo sabato al Gdyńskie Centrum Filmowe, al Teatr Muzyczny e al Miltikino. Nel corso della rassegna vi sarà la possibilità di incontrare i registi e le varie star della cinematografia polacca.

pap.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: I fondi europei per il settore ricerca e sviluppo

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

I fondi europei recentemente destinati al governo polacco saranno sfruttati principalmente per investire nel settore ricerca e sviluppo, e per la successiva introduzione dei risultati conseguiti all’interno delle aziende. La fonte principale di sostegno a questo progetto è il Programma “Uno Sviluppo Intelligente”, ma sono previsti anche dei finanziamenti nell’ambito di programmi regionali. Il Centro Nazionale delle Ricerche e dello Sviluppo ha annunciato lo svolgimento di una serie di concorsi nell’ambito dell’innovazione. I concorsi sono indirizzati principalmente alle piccole imprese, anche se per alcuni di essi possono partecipare anche le grandi aziende. Uno dei degli attuali concorsi è stato annunciato da NCBiR insieme alla ditta Synthos, e riguarda la ricerca di nuove soluzioni e prodotti nel settore chimico. Ad esso possono partecipare le piccole aziende del settore, per le quali sarà possibile ottenere un finanziamento di 30 milioni di zloty.

forsal.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: Accordo con Ryanair: l’aeroporto di Cracovia raggiungerà cinque nuove destinazioni

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Treviso, Pescara, Oporto, Lourdes e Creta sono le cinque nuove destinazioni, che saranno raggiungibili a partire dall’anno prossimo dall’aeroporto Kraków-Balice con la compagnia low cost Ryanair. I voli per queste località si terranno due volte la settimana, con l’eccezione di Creta, per la quale vi sarà un solo volo alla settimana. La prossima estate sarà possibile raggiungere anche altre destinazioni, che fino a questo momento erano accessibili solo d’inverno. Saranno inoltre aumentati i voli per Eindhoven, Leeds, Bradford e Manchester. La Ryanair prevede che tali novità porteranno 2,4 milioni di persone a viaggiare in 39 città. Radosław Włoszek, presidente del Kraków Airport, ha sottolineato che le negoziazioni hanno portato allo stazionamento di un nuovo aereo della Ryanair – il terzo – nell’aeroporto di Cracovia. Kraków Airport è il secondo aeroporto in Polonia per circolazione di passeggeri all’anno. Nel 2015, l’aeroporto ha toccato un nuovo record con oltre quattro milioni di passeggeri.

wnp.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: Szumowska candidata agli EFA People’s Choice Award 2016

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Małgorzata Szumowska è considerata una potenziale candidata per vincere il premio EFA – conosciuto anche come l’Oscar del Vecchio Continente – per il suo film Ciało, che ha già ricevuto molti apprezzamenti in prestigiosi festival cinematografici. Per la Polonia questo sarebbe un nuovo riconoscimento, dato che due anni fa il regista Pawlikowski ha ottenuto questo premio per il suo film Ida. Fra gli undici film che si sfideranno in questa categoria vi sono, ad esempio, Spectre di Sam Mendes, Julieta di Pedro Almodovar e Fuocoammare di Gianfranco Rosi. La scelta del vincitore non sarà presa dalla giuria, bensì dal pubblico attraverso una votazione online. Tutti possono votare attraverso il sito di EFA entro il 31 ottobre, mentre la cerimonia di premiazione avrà luogo il 10 dicembre a Breslavia, capitale europea della cultura 2016.

culture.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: Studio del management: due università polacche nell’élite mondiale

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Akademia Leona Koźmińskiego (ALK) e Szkoła Główna Handlowa (SGH) sono tra i 90 migliori istituti di studo di management al mondo, secondo la classifica pubblicata l’altro ieri dal Financial Times. Ai primi tre posti si sono piazzati per il secondo anno consecutivo l’università svizzera di St. Gallen e le due università francesi HEC Paris e ESSEC Business School. I rappresentanti dell’ALK sottolineano che la loro presenza nella classifica del Financial Times conferma la qualità dell’università. Come risulta dall’analisi dei 90 migliori istituti di studio di management, i loro laureati non hanno problemi a trovare lavoro. Infatti, a soli tre mesi dalla laurea il 90% degli ex studenti sta già lavorando. Tre anni dopo la laurea riescono ad avere guadagni elevati, dato che il loro salario medio è pari a 65 mila dollari l’anno, mentre il salario medio dei laureati di St. Gallen è pari a 101,5 mila dollari l’anno.

rp.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

11^ PREMIO ARTE LAGUNA: nuova DEADLINE!

0

NUOVA DATA DI CHIUSURA ISCRIZIONI:

14 dicembre 2016

Il Premio Arte Laguna, concorso internazionale finalizzato alla valorizzazione dell’Arte Contemporanea, continua a crescere e migliorarsi per riconfermare edizione dopo edizione le caratteristiche di internazionalità, qualità ed eterogeneità, peculiarità conferate anche in questa undicesima edizione. Aumentano il numero di collaborazioni, la diversificazione dei premi, le opportunità offerte agli artisti, la varietà dei partner  ̶  europei, asiatici, americani, italiani  ̶  le tecniche e le discipline artistiche che possono partecipare al concorso, il numero di opere che saranno presenti alla mostra finale a Venezia. Nelle ultime edizioni del concorso sono state premiate in diverse categorie artiste polacche, tra cui Katarzyna Tomaszewska (edizione 15.16) e Sandra Burek (edizione 13.14).

Una giuria internazionale selezionerà 125 artisti, che parteciperanno alla Mostra collettiva all’Arsenale di Venezia, tra i quali saranno assegnati:

 6 premi in denaro di € 42.000

5 mostre in Gallerie d’Arte internazionali

 5 collaborazioni con Aziende

9 Residenze d’Arte

3 Festival internazionali

pubblicazione nel catalogo

SEZIONI:

Pittura

Arte Fotografica

Scultura e Installazione

Video Arte

Performance

Arte Virtuale

Grafica Digitale

Arte Ambientale / Land Art

CHI SELEZIONA

La selezione delle opere iscritte verrà effettuata da una giuria internazionale composta da:

Ulteriori informazioni: www.premioartelaguna.it

 

POLONIA OGGI: Assegnati cinque premi Sprawiedliwi wśród narodów świata

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Anna Azari, ambasciatore di Israele in Polonia, ieri ha consegnato i cinque premi “Sprawiedliwi wśród narodów świata”. Il premio è dedicato alle persone che hanno aiutato a salvare gli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Azari ha detto che “tutte queste persone sono santi dei nostri tempi”. Fra i premiati ci sono Anna e Andrzej Antonikowie e la loro figlia Ludwika, Weronika e Franciszek Łydowie, il prete Gabriel Marszałek, Maria i Piotr Węglowscy e Marianna e Jan Gacowie. L’evento si è svolto al museo Rodziny Ulmów z Markowej, la prima istituzione dedicata ai polacchi che davano il rifugio agli ebrei che funziona da sei mesi ed ha avuto immediato successo.

pap.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi