Slide
Slide
Slide
banner Gazzetta Italia_1068x155
Bottegas_baner
baner_big
Studio_SE_1068x155 ver 2
LODY_GAZETTA_ITALIA_BANER_1068x155_v2
ADALBERTS gazetta italia 1066x155
Baner Gazetta Italia 1068x155_Baner 1068x155

Home Blog Page 243

POLONIA OGGI: A novembre Bielsko-Biała andrà a ritmo di jazz

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Il prossimo 15 novembre avrà inizio la 14a edizione del Bielska Jazzowa Jesień, che si distingue come uno degli eventi più importanti nell’ambito della musica jazz. Come ha informato Iwona Kamińska-Gosk, responsabile del rapporto con i media, sulla scena si presenteranno molti artisti provenienti da tutto il mondo. Tra questi, parteciperanno il famoso argentino Dino Saluzzi, virtuoso del bandoneon (un tipo di fisarmonica) e il trombettista di origine israeliana Avishai Cohen, che dovrebbe rappresentare una scoperta interessante per gli amanti del jazz. A Bielsko-Biała sarà presente per la prima volta anche il bassista Michael Formanek, che intende promuovere il suo nuovo CD, intitolato “The Distance”. Il festival durerà fino al 20 novembre e terminerà con un concerto di jazz tradizionale.

pap.pl

 

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: Powidoki di Andrzej Wajda è il film polacco scelto per la candidatura all’Oscar

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Il nuovo film di Andrzej Wajda, Powidoki, è il film polacco scelto per l’eventuale candidatura al Premio Oscar nella categoria di “miglior film straniero”. Se la candidatura fosse confermata per la serata di premiazione finale, sarà la quinta nomination all’Oscar per il regista Wajda. Tra coloro che hanno effettuato la scelta, vi sono Agnieszka Holland, Anna Sheppard e Sławomir Idziak. “Powidoki” racconta la storia di un uomo distrutto dal peso del regime totalitario comunista. Wajda si dimostra molto abile nell’analisi profonda del comportamento degli uomini, senza rinunciare a mettere in luce i problemi e una realtà spesso crudele. La storia vede protagonista il pittore Władysław Strzemiński, esponente dell’avanguardia polacca degli anni ’20 e ’30, e la sua relazione con la politica tra il 1948 e il 1952, quando egli si batté per evitare che la sua arte fosse influenzata dalla politica. Lo stesso Wajda ha dichiarato di aver fatto “un film su avvenimenti storici, per rimarcare che il potere non deve avere ingerenza sull’arte”. Il film è stato proiettato per la prima volta durante il festival di Toronto e successivamente a quello di Gdynia.

pap.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: L’aeroporto di Breslavia sempre più collegato con il resto d’Europa

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Nell’estate 2017, la compagnia aerea olandese Transavia inaugurerà la nuova tratta che collegherà Breslavia con Amsterdam. Dariusz Kuś, direttore dell’Aeroporto di Breslavia, ha sottolineato che questa collaborazione garantirà nuove opportunità per tutti i passeggeri, visto che quello di Amsterdam è uno dei maggiori aeroporti di scalo internazionale. Anche Ryanair ha annunciato l’apertura per l’anno prossimo di nuove rotte verso Lisbona e Mallorca, mentre a partire da questo autunno da Breslavia si potranno raggiungere anche Madrid, Newcastle, Manchester e Belfast.

forsal.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: “Tristano e Isotta” di Mariusz Treliński in scena al Metropolitan Opera di New York

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Il regista polacco Mariusz Treliński avrà il privilegio di aprire la stagione teatrale del Metropolitan Opera di New York grazie alla messa in scena dell’opera “Tristano e Isotta”, composta originariamente da Richard Wagner. L’anteprima dello spettacolo ha avuto luogo a Baden-Baden in Germania, è stata poi riproposta a Varsavia il 12 giugno, mentre l’anno prossimo l’opera sarà messa in scena anche a Pechino. Lo spettacolo vede protagonisti l’apprezzatissima soprano Nina Stemme e il famoso direttore d’orchestra Simon Rattle. Il prossimo 8 ottobre sarà possibile assistere alla trasmissione in diretta del “Tristano e Isotta” al Kino Praga e al Teatr Studio di Varsavia. “Quest’opera è la realizzazione dei miei sogni. Riguarda la morte ed è decadente. C’è tutto me stesso in questa rappresentazione”, ha dichiarato Treliński, che spesso coopera con il Teatr Wielki di Varsavia.

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: L’azienda cinese Xiaomi arriva in Polonia

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

È il momento che il mercato polacco aspettava da tempo: la Xiaomi, una delle società più in crescita al mondo, sbarca in Polonia. La Xiaomi, azienda che fabbrica prodotti elettronici, in special modo smartphone, ha raggiunto un accordo con l’ABC Data, società polacca di distribuzione di prodotti per l’informazione tecnologica. La Xiaomi è stata fondata solo sei anni fa, ma è già riuscita ad ottenere un posto in prima fila nel mercato internazionale. L’anno scorso ha venduto 70 mila smartphone e ha guadagnato 12 miliardi di dollari. L’azienda sta ottenendo successo grazie ad un marketing solido e concreto, al quale si aggiungono l’importante contributo dello “Steve Jobs cinese” Lei Jun, i prezzi abbordabili, la buona qualità e i buoni parametri. Tutti questi fattori potrebbero agevolare un eventuale successo della Xiaomi in Europa. Inizialmente, i cellulari di loro produzione saranno disponibili solo nei negozi online, tra i quali la Komputronik avrà un ruolo di primo piano. È difficile prevedere se la Xiaomi avrà successo in Polonia, ma un buon prodotto accompagnato da un buon marketing ha senz’altro buone potenzialità, come ha già mostrato un’altra azienda cinese, ovvero la Huawei.

pulsinnowacji.pb.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: L’agenzia di viaggi Rainbow aprirà dei villaggi vacanze polacchi in Grecia e Croazia

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

L’agenzia di viaggi Rainbow ha avuto un’idea innovativa, ovvero quella di aprire dei villaggi vacanze polacchi nei luoghi della Grecia e della Croazia maggiormente frequentati dai turisti polacchi. È un’offerta rivolta principalmente alla classe media, in particolar modo alle persone che tendenzialmente preferiscono non allontanarsi dal territorio polacco per il timore di ritrovarsi in posti lontani e diversi, oltre che per la paura di non poterselo permettere. Questi villaggi saranno aperti in sei località, di cui cinque greche e una croata. Ciascuna area ospiterà tra le 200 e le 300 sedie sdraio e sarà dotata di un grande schermo per proiettare film. Le zone diventeranno un luogo d’incontro per i turisti, che potranno giocare o partecipare a feste che si terranno tutti i giorni dalle 18 alle 23. Si stima che l’anno prossimo andranno in Grecia oltre 80mila turisti polacchi. Il villaggio Kokkino Nero è una delle prime aree dove è stata sperimentata questa idea e ha ottenuto un grande successo. La lista dei villaggi, che avranno un proprio logo personale, è già stata pubblicata.

rp.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: La nuova app Orkiestrownik spiega al grande pubblico al mondo della musica classica

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Una nuova applicazione gratuita, chiamata Orkiestrownik, è entrata in funziona una settimana fa allo scopo di introdurre gli utenti al mondo della musica classica; è destinata agli smartphone e ai tablet. Orkiestrownik permette di entrare nella sfera dei musicisti, degli strumenti e dei compositori e pure in quello delle prove e dei concerti. Con questa applicazione si può scoprire il ruolo dei singoli strumenti, ricevere informazioni sulle orchestre e sulla loro organizzazione. Inoltre, l’app ha il grande vantaggio di offrire l’accesso ad una biblioteca virtuale, dove si possono ascoltare le composizioni di Beethoven, Bartok e Dębski. Per coloro che sono particolarmente interessati, vi è la possibilità di ascoltare nel dettaglio i suoni prodotti da 25 diversi strumenti; vi è addirittura una funzione con un video che spiega come comportarsi in platea durante un concerto. Anche i musicisti della Sinfonia Varsovia hanno condiviso dettagli del proprio lavoro. L’applicazione risponde anche a dubbi riguardanti l’organizzazione dell’orchestra e la sistemazione degli strumenti durante un concerto.

culture.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: Il maggiore gruppo manifatturiero della Polonia aderisce al programma Fur Free Retailer

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Il gruppo manifatturiero polacco LPP ha aderito al programma Fur Free Retailer, ovvero lo standard che identifica le aziende impegnate contro lo sfruttamento degli animali nella produzione di pellicce. Le collezioni “autunno-inverno 2016” promosse dalle marche di abbigliamento appartenenti alla LPP saranno le prime ad essere “fur free”. Marta Chlewicka, la portavoce della LPP, spiega la decisione del gruppo sulla base di una consapevolezza sempre maggiore dei diritti degli animali, combinata alle esigenze dei clienti e alla volontà di ridurre il proprio impatto ambientale. Finora oltre 300 aziende di abbigliamento hanno aderito al programma Fur Free Retailer, tra le quali si possono annoverare le catene ZARA, Topshop, H&M e COS, oltre che brand di lusso, quali Hugo Boss o Armani. Ogni azienda che intende diventare “fur free” deve firmare un impegno scritto, in cui si impone l’obbligo a non vendere pellicce e accessori in pelliccia. “Il futuro della moda sono le nuove tecnologie, non gli animali chiusi in piccole gabbie di fili metallici”, ha detto Małgorzata Szadkowska, coordinatrice del programma internazionale Fur Free Retailer. La LPP gestisce quasi 1700 negozi in 18 paesi di tutto il mondo, come la Polonia, la Germania o gli Emirati Arabi Uniti.

rp.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: Iniziato a Gdynia il 41° Festiwal Filmowy

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

È iniziato ieri il 41° Festiwal Filmowy di Gdynia. Domani saranno proiettati i seguenti film in concorso: “Wołyń” di Smarzowski, “Powidoki” di Wajda e “Smoleńsk” di Krauze. A sfidarsi per il premio Złoty Lew concorrono sedici film, tra i quali sono degni di nota “Ostatnia rodzina” di Jan P. Matuszyński, “Zaćma” di Ryszard Bugajski e “Zjednoczone stany miłości” di Tomasz Wasilewski. Saranno inoltre aggiudicati i premi per le categorie “miglior attore” e “miglior attrice”. Gli organizzatori sono convinti che il festival segnerà un cambio generazionale, contraddistinto dai giovani registi nati dopo gli anni ‘80. Quest’anno si terrà anche il cambio della guardia alla direzione del festival, con il termine del mandato di Oleszczyk, che lo ha curato negli ultimi tre anni. Il Festival si terrà fino a questo sabato al Gdyńskie Centrum Filmowe, al Teatr Muzyczny e al Miltikino. Nel corso della rassegna vi sarà la possibilità di incontrare i registi e le varie star della cinematografia polacca.

pap.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi

POLONIA OGGI: I fondi europei per il settore ricerca e sviluppo

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

I fondi europei recentemente destinati al governo polacco saranno sfruttati principalmente per investire nel settore ricerca e sviluppo, e per la successiva introduzione dei risultati conseguiti all’interno delle aziende. La fonte principale di sostegno a questo progetto è il Programma “Uno Sviluppo Intelligente”, ma sono previsti anche dei finanziamenti nell’ambito di programmi regionali. Il Centro Nazionale delle Ricerche e dello Sviluppo ha annunciato lo svolgimento di una serie di concorsi nell’ambito dell’innovazione. I concorsi sono indirizzati principalmente alle piccole imprese, anche se per alcuni di essi possono partecipare anche le grandi aziende. Uno dei degli attuali concorsi è stato annunciato da NCBiR insieme alla ditta Synthos, e riguarda la ricerca di nuove soluzioni e prodotti nel settore chimico. Ad esso possono partecipare le piccole aziende del settore, per le quali sarà possibile ottenere un finanziamento di 30 milioni di zloty.

forsal.pl

Ulteriori informazioni: www.gazzettaitalia.pl/it/polonia-oggi