Wiosna, ach to ty – un viaggio musicale nei colori della...
Siamo ormai nel pieno della primavera, stagione della rinascita e del passaggio dal freddo invernale al caldo dell’estate. Senza addentrarci in disquisizioni sul cambiamento...
Donne nella ‘Ndrangheta
Foto: Alina Gamza
Nell'ambito della 'Ndrangheta, l'organizzazione criminale originaria della Calabria, il ruolo delle donne suscita un crescente interesse da parte di studiosi e giornalisti....
Casanova, 300 anni di mito
Un seduttore, certo, ma anche un mago, un matematico, un baro, un medico praticone, un gastronomo, una spia, un massone, ma soprattutto un letterato:...
Tra l’Italia e Los Angeles – intervista ad Alessandro Marvelli
Alessandro Marvelli si è trasferito a Los Angeles dopo aver studiato cinema digitale all'Università La Sapienza di Roma. È membro dell'Art Director Guild Of...
Marysieńka a Roma
Nel 2025 si celebra a Roma il venticinquesimo Giubileo universale ordinario della Chiesa cattolica, che vedrà affluire nell’Urbe milioni di pellegrini e visitatori. Il Giubileo...
Paltrinieri: compito della filosofia è tradurre
Del mondo babelico, in grande trasformazione e dai futuri imprevedibili in cui viviamo abbiamo scelto di parlarne con Gian Luigi Paltrinieri che insegna Filosofia...
“La straniera” – romanzo costellazione
Claudia Durastanti è scrittrice e traduttrice nata a Brooklyn nel 1984. A sei anni si è trasferita con la madre e il fratello a Gallicchio...
Commedia all’italiana a Kino Amondo, Sebastiano Giorgi ne parla con Stanislao...
https://www.youtube.com/watch?v=C0EWCxsybcM
Chi dice, chi tace e chi si dimentica le domande
Venezia è tuttora un ricettacolo di fermenti intellettuali. Le disgraziate politiche amministrative, incapaci di difendere la residenza e di mantenere la deriva turistica in...
6-8/11/24 Fiera HoReCa: La Sicilia a Cracovia
“Regione Gastronomica Europea 2025”, questa è la Sicilia che, prima in Italia ha ricevuto questo prestigioso premio dall’IGCAT (Istituto Internazionale Gastronomia, Cultura, Arte e...