Slide
Slide
Slide
banner Gazzetta Italia_1068x155
Bottegas_baner
baner_big
Studio_SE_1068x155 ver 2
LODY_GAZETTA_ITALIA_BANER_1068x155_v2
ADALBERTS gazetta italia 1066x155
Baner Gazetta Italia 1068x155_Baner 1068x155

Home Blog Page 233

Polonia Oggi: CONCORSO A PREMI GAZZETTA ITALIA

0

Mercoledì è stata pubblicata la versione polacca del bestseller “La Dieta Smartfood” di Eliana Liotta, in collaborazione con Pier Giuseppe Pelicci e Lucilla Titta edito da Rizzoli e Wydawnictwo MUZA SA. Per l’occasione, mercoledì 22 alle ore 15:00 Gazzetta Italia metterà in palio 5 copie del libro destinate ai lettori più fedeli.

Come partecipare al concorso?
1° condividi il post di Gazzetta Italia di mercoledì 22, ore 15:00 su Facebook
2° rispondi a 1 semplice domanda relativa all’ultima uscita di Gazzetta Italia(n° 61, febbraio/marzo 2017) sotto il post che pubblicheremo per l’occasione.

Come vincere il premio?
Verranno selezionati a estrazione 5 lettori tra coloro che avranno condiviso il post e risposto in maniera corretta alla domanda.
Il concorso terminerà venerdi 24 alle ore 13:00.

Buona fortuna

Polonia Oggi: Retrospettiva a Milano dello scultore Mirosław Bałka

0
“CROSSOVER/S” è la prima retrospettiva italiana di Miroslaw Balka (Varsavia, 1958).

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Mercoledì scorso è stata inaugurata a Milano una mostra che raccoglie 15 opere dell’artista polacco Mirosław Bałka. L’esposizione è allestita all’Hangar Bicocca e contiene sculture, installazioni e video. È la prima retrospettiva in Italia dedicata allo scultore di Varsavia, considerato uno dei maggiori artisti degli ultimi 30 anni. La mostra si intitola “Crossover/s” e sarà aperta fino al 30 luglio. I media italiani sottolineano che Bałka concentra la sua arte sui temi dell’individuo e della collettività, ma anche sulle tragedie storiche che hanno coinvolto la Polonia nel secolo scorso. Bałka è altresì interessato agli avvenimenti odierni che riguardano l’Europa e, infatti, ha dichiarato: “La mostra richiama tutto quello che succede in Europa, con la crisi e lo stato di emergenza. Con questa esposizione possiamo pensare alla storia europea del XX secolo e all’attuale contesto politico”. Lo scultore è nato a Varsavia nel 1958 ed è uno degli artisti polacchi più apprezzati in Italia, dove molte sue opere sono custodite in collezioni pubbliche e private. La mostra di Milano è curata da Vincente Todolì, già direttore della Tate Modern di Londra tra il 2003 e il 2010.

Polonia Oggi

Polonia Oggi: Inaugurazione riuscita per Cinema Italia Oggi

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Ieri al cinema Muranów di Varsavia si è tenuta la serata d’apertura della VI edizione del Festival Cinema Italia Oggi. Hanno partecipato l’Ambasciatore Alessandro De Pedys, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Roberto Cincotta e Monica Moscato dell’Istituto Luce Cinecittà. L’evento è stato condotto dalla giornalista e presentatrice, nonché grande ammiratrice del cinema italiano, Grażyna Torbicka, insieme alla traduttrice e docente di storia del cinema italiano all’Università di Varsavia, Anna Osmólska Mętrak. Ad aprire il Festival è stato il film “Veloce come il Vento” del regista romano Matteo Rovere, presente anche dopo la proiezione per la discussione con il pubblico. Il direttore Cincotta ha sottolineato che quest’anno il Festival è stato organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cracovia e il suo direttore Ugo Rufino. Grazie a questa collaborazione, il cinema italiano oltrepassa il confine di Varsavia per entrare nelle sale di Cracovia, Breslavia, Poznań, Stettino e Lublino. “È molto importante che il Festival Cinema Italia Oggi si espanda per promuovere e valorizzare il nuovo cinema italiano” ha dichiarato Roberto Cincotta. Allo sforzo organizzativo ha contribuito in modo decisivo Cinecittà Luce, facendosi anche da interprete presso importanti distributori italiani della rilevanza di una sfida intesa a promuovere il cinema italiano anche fuori dai tradizionali circuiti di diffusione. Il direttore ha ringraziato in modo particolare anche il cinema Muranów e la distribuzione Gutek Film, per il lavoro svolto a Varsavia e nel resto della Polonia.

Polonia Oggi

Polonia Oggi: Addio a Wojciech Młynarski

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Wojciech Młynarski poeta, scrittore satirico, drammaturgo, sceneggiatore, traduttore, autore di circa 2000 testi di canzoni  si è spento ieri sera alle 20.40 dopo una lunga malattia. Ne ha dato notizia la figlia Paulina Młynarska. I suoi pezzi più celebri sono satire sulla vita quotidiana e sulla politica. “Róbmy swoje“, “W Polskę idziemy“, “Nie ma jak u mamy” e tanti altri brani sono ancora attuali e continuano a essere cantati. Jan Młynarski, figlio di Wojciech, ha ringraziato sulla sua pagina Facebook tutti coloro che sono stati vicini alla sua famiglia negli ultimi mesi e ha detto che chiunque voglia omaggiare suo padre può ascoltare qualche sua canzone. Il 26 marzo prossimo Wojciech Młynarski avrebbe compiuto 76 anni.

Polonia Oggi

Polonia Oggi: Korwin-Mikke sanzionato per le sue frasi sessiste

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Janusz Korwin-Mikke è stato privato della diaria di europarlamentare ed è stato sospeso per 30 giorni. Non potrà inoltre rappresentare il Parlamento Europeo in delegazioni, conferenze parlamentari o qualsiasi altro foro per il resto dell’anno. L’eurodeputato polacco aveva detto in un suo intervento al Parlamento Europeo che le donne sono “più deboli, più piccole e meno intelligenti” e per questo vanno pagate di meno. La sanzione è stata annunciata dal Presidente del Parlamento Antonio Tajani ed è stata accolta dagli applausi di molti deputati. Nella puntata dell’8 marzo del programma televisivo britannico “Good Morning Britain”, nella quale Korwin-Mikke è stato intervistato, il giornalista Piers Morgan lo ha apostrofato come “porco sciovinista”. L’eurodeputato ha replicato che “le differenze nel quoziente d’intelligenza tra uomini e donne sono provate scientificamente”.

Polonia Oggi

Polonia Oggi: Złota 44, fiore all’occhiello nel cuore di Varsavia

0
Złota 44, la struttura residenziale nel cuore di Varsavia ideata dall'architetto Daniel Libeskind

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Nel pieno centro di Varsavia si erge magnifico il grattacielo Złota 44, imponente struttura residenziale alta 192 metri e composta da ben 52 piani extralusso. Un paradiso per pochi visti i costi considerevoli per l’acquisto: appartamenti da 61 a 300mq con prezzi che oscillano dai 30 ai 40 mila złoty per mq. La struttura – paragonabile secondo il vicepresidente della BBI Development Szczepański ai più famosi grattacieli americani quali 432 Park Avenue e ONE 57 – presenta al suo interno una esclusiva area ricreativa pari a 1800mq con piscina, palestra, sauna e per finire una sala cinematografica. Un’occasione da non farsi sfuggire: diverse celebrità hanno acquistato la propria residenza, tra i quali l’attaccante della nazionale polacca Robert Lewandowski.

Polonia Oggi

Polonia Oggi: voli per Milano e Roma i più gettonati, calo per Londra

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Che Varsavia sia una città improntata al turismo lo si può evincere dagli importanti risultati ottenuti negli ultimi anni in merito ai numeri del trasporto aereo. Secondo quanto emerso dal rapporto di Tanie-Loty.pl, l’aeroporto più utilizzato dagli utenti è risultato essere quello di Varsavia-Chopin (scelto dal 34% dei viaggiatori), seguito dall’aeroporto di Modlin (19%), Danzica (12%), Cracovia (11%) e in ultimo Breslavia (9,6%). La città regina più gettonata è Londra, nonostante una flessione al ribasso pari al 16% rispetto al gennaio scorso. Ottimo risultato invece per i voli diretti verso l’Italia – tra i più acquistati Roma e Milano – con un aumento pari al 6% nel solo mese di febbraio. Per quanto riguarda i vettori aerei utilizzati, il primo posto se lo aggiudica la compagnia irlandese Ryanair (scelto da oltre il 45% dei passeggeri), seguito da Wizz Air (in calo del 6%) e dalla compagnia di bandiera LOT (8.5%).

Polonia Oggi

Polonia Oggi: apre a Danzica il nuovo museo della Seconda Guerra Mondiale

0
Museo della Seconda Guerra Mondiale - Danzica

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Sabato scorso è stato annunciato che il nuovo Museo della Seconda Guerra MondialeDanzica aprirà il 23 marzo. L’apertura, originariamente prevista per il 2014, è stata posticipata dopo un prolungamento dei lavori di costruzione, durati in tutto 4 anni. Il Ministero della Cultura vorrebbe combinarlo con il Museo di Westerplatte e della Guerra del 1939, soluzione a cui si oppongono, oltre al direttore Paweł Machcewicz, il sindaco di Danzica Paweł Adamowicz e il Consiglio Comunale. Nel museo i visitatori potranno ammirare circa 2.500 oggetti autentici legati agli eventi della Seconda Guerra Mondiale e avranno accesso a oltre 250 postazioni multimediali con filmati, documenti, foto, interviste e presentazioni. Esiste anche una sezione destinata ai bambini.

Polonia Oggi

Polonia Oggi: 100.000 polacchi vivono in Italia!

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

È stato presentato ieri a Roma il rapporto “I polacchi in Italia. Caratteristiche attuali, cambiamenti e prospettive”. La relazione è stata preparata dall’Ambasciata polacca in Italia, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche IDOS, che si occupa di immigrazione. Dal rapporto risulta che attualmente circa 100.000 polacchi vivono nel Bel Paese. I dati sull’emigrazione polacca riportano che l’Italia si trova al quinto posto nella classifica dei paesi in cui si trasferiscono i cittadini del paese dell’Europa centro-orientale. Davanti allo Stivale, ci sono Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. Il rapporto evidenzia anche il cambio di qualità nelle professioni scelte dai polacchi in Italia, poiché sono in aumento i lavoratori qualificati. Sottolinea altresì il contributo di notevole valore che i cittadini della Polonia danno alla società e all’economia italiana. La città che accoglie il maggior numero di persone di nazionalità polacca è Roma (più di 12.000), seguita da Napoli (circa 1.300) e Bologna (1.100). La lingua costituisce un problema, dato che si stima che il 70% ha difficoltà con l’idioma italiano.

biznes.onet.pl

Polonia Oggi: L’agroalimentare italiano incontra gli operatori polacchi in un evento promosso dall’ICE di Varsavia

0

Questa notizia è tratta dal servizio POLONIA OGGI, una rassegna stampa quotidiana delle maggiori notizie dell’attualità polacca tradotte in italiano. Per provare gratuitamente il servizio per una settimana scrivere a: redazione@gazzettaitalia.pl

Ieri presso il Marriott Hotel di Varsavia si è svolto “A taste of Southern Italy”, evento organizzato dall’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), volto a incoraggiare l’ingresso di aziende agroalimentari del Sud Italia in Polonia. La giornata è iniziata con la presentazione di 33 aziende italiane del settore ed è poi proseguita con incontri tra i loro rappresentanti e importatori, distributori, commercianti all’ingrosso e al dettaglio, ristoratori che operano nel mercato polacco. Si tratta di produttori di olive, caffè, dolci, formaggi, salumi, prodotti a base di frutta e verdura, ecc. “Istat riporta che il valore dell’export di cibo italiano nel 2016 ha superato i 38 miliardi di euro”, dice il direttore dell’ICE Antonino Mafodda. “I mercati più importanti sono Germania, Francia, USA e UK. La Polonia è al 12° posto, ma il valore delle esportazioni italiane nel paese ha già superato i 700 milioni di euro. Cifra ragguardevole se messa in relazione al reddito medio e alle diverse abitudini alimentari dei polacchi”. Mafodda ha ricordato che la forza dell’industria agroalimentare italiana sta nella grande varietà di prodotti certificati e negli avanzamenti tecnologici, soprattutto in materia di imballaggi. Cresce anche il peso del biologico nelle esportazioni. Le aspettative sono alte tra le imprese, che sono alla ricerca di partner di spessore che contribuiscano alla diffusione delle eccellenze italiane in Polonia, un mercato già ricco di prodotti italiani, ma non sempre di alta qualità, verso la quale sono sempre più indirizzati i consumi.

Polonia Oggi