Konrad Pustułka
Tartare di salmone e spuma di mozzarella
                Ricetta di Paweł Kulesza chef di Trattoria Piccola Italia
Ingredienti:
 	120 g di salmone
 	125 g di mozzarella
 	20 g di burro
 	spremuta di un...            
            
        Falla finita!
                Una grande confusione la fanno nelle teste degli studenti d’italiano le parole come fine o finire. Già a prima vista si vede che hanno...            
            
        Il muralismo sardo: un fenomeno dai mille volti, fra tradizione e...
                La Sardegna è una regione comunemente conosciuta soprattutto per il mare color smeraldo, le stupende spiagge e i fenicotteri. I turisti più esigenti possono...            
            
        Rafał Stanowski: la moda in Polonia ha un enorme potenziale
                Cracovia è famosissima per la sua splendida piazza e il vecchio mercato dei tessuti che ricordano la storica grandezza di questa luogo, un passato...            
            
        Rigatoni con Nduja pomodoro e menta
                Ingredienti:
 	500g Rigatoni
 	EVO
 	1 peperoncino fresco
 	400g di Datterini in scatola
 	1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
 	1 cipolla piccola
 	100 g di...            
            
        Lettere dalla Toscana, la pittura come compito
                Guardare significa per noi avere esperienza d’ogni momento, tentare di familiarizzare con i luoghi per come li vediamo, attraverso quel prisma che è la...            
            
        Marta Mężyńska, da Białystok alla conquista dell’Italia
                Secondo la finalista del prestigioso “Arte Laguna Prize” di Venezia per ottenere successo bisogna avere voglia di lavorare, seguire le offerte sul mercato ed...            
            
        Viaggio nella terra del marmo: Carrara e dintorni
                Le cime delle montagne sopra la città che sembrano essere innevate è la prima immagine che si apre davanti agli occhi dei turisti che...            
            
        La lingua italiana in Polonia nei secoli
                Fino a trent’anni fa la Polonia sembrava agli italiani un paese davvero molto lontano, separato dall’impenetrabile “cortina di ferro” che spezzava l’Europa in due...            
            
        Il balcone italiano
                Per scoprire quanto sia importante il balcone per gli italiani, ho condotto un sondaggio tra 30 giovani del Bel Paese di entrambi i sessi,...            
            
        

 
			 
		


















