Champagne e grandi vedove

0
337

È davvero curioso che il mercato mondiale degli champagne, che è detenuto da tre grandi aziende francesi, sia stato creato da donne, tre giovani vedove, che hanno creduto nelle proprie forze, e che rischiando tutto quello che avevano hanno costruito degli imperi memorabili, in anni in cui non solo i mercati ma anche la vita delle donne era completamente nelle mani degli uomini. 

Barbe Nicole Clicquot-Ponsardin (1777 – 1866)

Figlia di un ricco commerciante di Reims Barbe-Nicole Ponsardin a 22 anni sposa François Clicquot, figlio di Philippe Clicquot. Il marito nel 1805 muore di febbre maligna, lasciandola vedova a soli 27 anni e con una azienda vinicola che all’epoca produce circa 100.000 bottiglie all’anno. Intelligente, piena di risorse ed energica, la Veuve (vedova) Clicquot era una donna determinata e con il coraggio necessario ad affrontare quella sfida. Assunse la gestione della proprietà di famiglia e divenne una delle prime donne imprenditrici dei tempi moderni, pur rischiando più volte di fallire, tormentata com’era dai banchieri che non le facevano credito, dai cambiamenti di regime e dalle crisi economiche.

Segue l’andamento della sua azienda sempre in prima persona, recluta il personale, sorveglia i trasporti fino ai porti d’imbarco per trattare con le truppe d’occupazione. Da sempre una vera perfezionista, nel 1816 inventò la prima table de remuage, una tavola che inclina le bottiglie, facendo gradualmente scivolare i sedimenti verso il collo della bottiglia, rendendo così lo Champagne limpido e notevolmente più nobile. È il Metodo champenoise grazie alla quale il vino resta chiaro e limpido, e che Barbe-Nicole riesce a mantenere segreto per 15 anni in una città dove tutti si conoscono, forse perché condivide i profitti con il personale. Il successo di vendita è immediato. L’azienda cresce e comincia ad acquistare i migliori vigneti della regione per soddisfare la domanda crescente. Nel 1821 prende in stage il giovane Edouard Werlé, al quale nel 1841 lascia la direzione dell’azienda che ormai vende mezzo milione di bottiglie all’anno (alla morte di lei saranno oltre 760.000). Nel 1843 Barbe-Nicole si ritira nel castello neo-rinascimentale di Boursault e lì muore a 89 anni.

Louise Pommery (1819-1890)

Louise Pommery, nata Jeanne Alexandrine Louise Melin, era figlia di proprietari terrieri delle Ardenne. Nel 1839, sposò Louis Pommery, proprietario di una casa di champagne, la Pommery-Greno. Scomparso prematuramente nel 1858, Louis la lasciò vedova a 39 anni. Donna intelligente e di grandi energie, Louise Pommery valuta attentamente il successo commerciale della grande veuve Clicquot e dichiara pubblicamente: “Io, signora Pommery… Ho deciso di continuare a commerciare sostituendomi a mio marito!

Sotto la sua guida, l’attività è cresciuta notevolmente. Un vero genio per gli affari, cambia il gusto dello champagne, intuendo che il futuro non era nei vini dolci, morbidi, tanto popolari all’epoca, ma nei vini secchi o extra-dry coi quali poter pasteggiare. Il successo la stava aspettando: per ottenere vini migliori fece scavare oltre 18 chilometri di gallerie in antiche cave di gesso, per poterli invecchiare in ambienti idonei. La famiglia manterrà la proprietà della casa Pommery fino al 1979, quando fu acquisita da un colosso del lusso. 

Lily Bollinger (1899-1977)

L’azienda Bollinger è stata fondata nel 1829, nel cuore della Champagne, da un tedesco, Jacques Joseph Bollinger. Nel 1923 il nipote del fondatore Jacques Joseph, Jacques Bollinger, che gestiva l’azienda, sposò Elizabeth Law de Lauriston Boubers, Lily. Alla morte di Jacques nel 1941, vedova senza figli, Lily si ritrovò a capo dell’azienda di famiglia fino alla sua morte. Lily Bollinger è ricordata come una donna energica, originale, simpatica, attraversava i suoi vigneti in bicicletta e a un giornalista che le aveva chiesto se amava il proprio champagne, rispose: “..io bevo quando sono felice e quando sono triste… qualche volta bevo quando sono sola e quando non lo sono, lo considero obbligatorio. In altre circostanze, non lo faccio, a meno che non abbia  sete … “. Anche durante i difficili anni della seconda guerra mondiale, Lily continua instancabile la promozione e lo sviluppo della sua azienda, i lavoratori non si trovano, o sono militari o sono prigionieri, ma lei si occupa di tutto, dai vigneti, alle cantine e le spedizioni, senza mai perdere il suo grande ottimismo. Fedele ai metodi tradizionali anche se sembrano superati sostiene: “… la qualità dei miei vini lo dimostra“.

Interdette dalle cantine e dalle cave – la loro semplice presenza convertiva il vino in aceto (dicevano) – le donne hanno trovato ancora una volta ruolo, posto e merito dentro l’ennesimo universo maschile, dimostrando che l’amore e la cultura del vino non sono esclusiva e privilegio di un genere. Étoiles della Champagne, le vedove Clicquot, Pommery e Bollinger hanno ingentilito e innalzato lo champagne, ribaltando i loro destini e ispirando altre vedove (Apolline Henriot, Augusta Devaux, Mathilde Perrier, Camille Olry-Roederer) e invitando altre donne (produttrici, enologhe, agronome, viticoltrici, chef de cave, direttrici artistiche, enotecarie, ristoratrici) a levare la coppa e a coniugare il vino al femminile.