Slide
Slide
Slide
banner Gazzetta Italia_1068x155
Bottegas_baner
baner_big
Studio_SE_1068x155 ver 2
ADALBERTS gazetta italia 1066x155
Baner Gazetta Italia 1068x155_Baner 1068x155
kcrispy-baner-1068x155

Home Cultura Cinema-Teatro

Cinema-Teatro

La ciociara, l’ultimo film neorealista

Si dice che di solito un adattamento cinematografico non sia mai all'altezza dell'originale letterario. Tuttavia ci sono adattamenti che non solo sono alla pari...

Sergio Leone – un italiano che inventò l’America

traduzione it: Agata Pachucy Leone viene spesso definito il "re dello spaghetti western". Credo però che questa sia un'immagine quantomeno incompleta. "Io sono il vento",...

Luigi Scoglio: Il linguaggio universale del teatro unisce Italia e Polonia

Luigi Scoglio, scenografo italiano nato in Svizzera, ha studiato all’Istituto Statale d’Arte Ernesto Basile a Messina, per poi laurearsi in scenografia all’Accademia di Belle...

Monika Mariotti: il piacere d’essere italo-polacca

Monika Mariotti, attrice di teatro e di cinema di origine polacco-italiana, nelle sue interpretazioni va oltre gli schemi rimanendo sempre fedele a sé stessa....

 Il fascino contemporaneo della maschera

Padovano, “teatrista” dal 1993, Andrea Pennacchi è autore e regista di opere tra le quali “Eroi”, “Mio padre - appunti sulla guerra civile”, “Una...

Le città visibili: intervista con Christian Costa

Le città visibili è una performance presentata nell’ambito del Campania Teatro Festival il 18 giugno 2023, che usa il teatro per far emergere il...

“Pane e sale”, successo polacco al Festival di Venezia

“È una storia sulla solitudine e sul distacco sempre più profondo tra le persone.” Così il regista Damian Kocur definisce il suo film "Pane e sale",...

La ragazza del ”Deserto Rosso”

Quest'anno il mondo ha detto addio a una delle icone più importanti del cinema italiano. Una specialista dei ruoli complicati, a base psicologica, la musa di Michelangelo Antonioni. Bellezza...

In principio era Valentino

Il primo volto del cinema a far innamorare folle di ammiratori in ogni parte del mondo, generando nello stesso momento enormi profitti per produttori cinematografi ci, fu quello di Rodolfo Valentino:...

La donna più bella del mondo

Un tempo Gina Lollobrigida era considerata la donna più bella del mondo, per lei gli uomini e anche tante donne hanno perso la testa. Un'icona del cinema che, nel...