Tag: cultura
Cultura alimentare fonte d’innovazione
Novembre, da qualche anno, è il mese in cui si promuove la cultura della cucina italiana nel mondo alla quale è dedicata un’intera settimana su iniziativa del Ministero...
Katarzyna Jędrysik-Castellini: l’Italia è una costante fonte di ispirazione artistica
Laureata alla Facoltà di Pittura dell'Accademia di Belle Arti di Varsavia, Katarzyna Jędrysik-Castellini, dal 2000 al 2016 ha vissuto in Italia con il marito Giovanni ed il figlio Dino, nato...
Daniele Stasi „Polonia restituta”
Per capire bene un paese bisogna conoscere la sua storia. Daniele Stasi, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Economia, Management e Territorio...
Beppe Fenoglio partigiano di un’altra Italia
Avrebbe cento anni oggi Beppe Fenoglio, nato ad Alba nel 1922 e morto per un tumore ai polmoni nel 1963, a Torino, prima ancora di compiere...
Cracovia, o cara!
“È un’insolenza non da poco azzardarsi a descrivere le città. Le città hanno tante facce, tanti umori, mille direzioni, un insieme coloratissimo di scopi, misteri oscuri...
Appena sfornati
Maurizio Carucci “Respiro”
Non fatevi ingannare, non pensate che questa sia musica leggera, piacevole e non impegnativa. Sotto la superficie del sole si nasconde un grande dramma....
Alfa Romeo Montreal – Bella figura
Il "Fare bella figura", cioè "fare una buona impressione", se vogliamo realizzarlo in stile italiano, si raggiunge cominciando con un'acconciatura disinvolta ma perfetta, occhiali...
Brescia leonessa della cultura
Antica città le cui origini risalgono a oltre 3 200 anni fa, Brescia possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico: i suoi monumenti d'epoca romana e...
Agata Igras: flauto, amore a primo suono
Nel XXI secolo c’è ancora spazio per la musica classica nella nostra vita? Agata Igras, flautista talentuosa che da anni insegna flauto presso l’Università della Musica...