Tag: intervista
Donato Carrisi: storie che ipnotizzano
In Polonia è appena uscito il suo film Io sono l’abisso, tratto dall’omonimo libro, e nello stesso tempo è stata pubblicata la traduzione del...
L’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo: tra Italia e Polonia un’amicizia storica su...
Luca Franchetti Pardo ha assunto lo scorso febbraio il ruolo d’Ambasciatore Italiano in Polonia dopo aver ricoperto - in una carriera diplomatica iniziata nel...
Franco Aprile: Horizon, la rete di professionisti per internazionalizzare le aziende
Se la Polonia è sempre più al centro delle dinamiche di sviluppo economiche, industriali e perfino sociali dell’Europa, Varsavia è di conseguenza destinata a...
Matteo Ogliari: Cracovia cuore d’Europa
Arrivato da soli sei mesi Matteo Ogliari, nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, si è già perfettamente ambientato in Polonia.
Sono arrivato a...
Paolo Lemma: Italia e Polonia sempre più connesse
Dal suo osservatorio privilegiato, Paolo Lemma, direttore dell’Ufficio ICE-Agenzia di Varsavia, analizza la feconda relazione economica tra Italia e Polonia. Due Paesi storicamente connessi dal punto di vista...
Fabio Troisi: costruire ponti tra culture
La funzione degli Istituti Italiani di Cultura è quella di dialogare col territorio in cui insistono stimolando potenziali relazioni artistiche e culturali. Questa la...
Andrzej Dera: la crescita della Polonia continuerà supportata dall’energia nucleare e...
Il 2023 sarà un anno probabilmente decisivo sia per l’auspicata fine del conflitto in Ucraina, sia per capire quali saranno le conseguenze geopolitiche, a...
Zanussi, il regista dell’inquietudine morale
Intervista a Krzysztof Zanussi, uno dei più grandi registi polacchi dei nostri tempi.
Matuszyński: fare cinema è porre domande
Intervista a Jacek Matuszyński, il regista del film "Non lasciare le tracce", che ha avuto la prima durante l'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.