Tag: lingua
Il mondo dei colori (II)
Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle differenze nella percezione dei colori in polacco ed in italiano. Abbiamo visto che nonostante siamo nella cultura europea dove...
Il mondo dei colori
Che l’Italia sia un paese d’artisti e particolarmente di pittori lo sanno tutti ma non tutti ci rendiamo conto dell’interessante visione dei colori che...
XXI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo
PROGRAMMA
18 OTTOBRE
La giornata introduttiva verrà inaugurata dall'Ambasciatore d'Italia, S.E. Aldo Amati, e dal Direttore dell'ICC Cracovia. Seguiranno due interventi su Dante e il suo...
Del participio passato non abbastanza apprezzato
Studiare le forme irregolari del participio passato non è mai stato il passatempo migliore degli studenti, eppure l’abbiamo fatto tutti, tutti noi che volevamo...
Sto, stai, sta…
La lingua italiana è la lingua del verbo, intendo dire, chi ha letto il mio articolo precedente lo saprà, che parlando in italiano spesso...
Dell’imperfetto passato
Dire che l’uso dei tempi passati in italiano è un incubo per molti studenti stranieri non è un’esagerazione. Da un lato, soprattutto a prima...
Plurale o singolare?
Da sempre ripeto che la lingua non è solo la grammatica che è importante, certo, ma ancora più importante è conoscere molte parole, espressioni...
Differenze culturali
Quanti tempi ci sono nella lingua italiana? È una delle domande più frequenti di chi comincia a studiare la lingua italiana. Oppure Quanto tempo...
Cover d’importazione
Le cover hanno sempre avuto una certa rilevanza nel mondo della musica leggera. Inoltre, dato che la maggioranza delle hit internazionali è in lingua...
Oppure studia pure! Albo się i ucz!
In ogni lingua ci sono pure parole che si assomigliano molto eppure hanno significati diversi. Oppure non sono facili da ricordare neppure da chi...