Tag: viaggi
MILANO TRA SHOPPING E CULTURA
Il ritorno a Milano, dopo le vacanze, è sempre un bel colpo: in vacanza ci si ferma, a Milano si corre!
Ho scelto di venire a vivere a...
Cracovia, o cara!
“È un’insolenza non da poco azzardarsi a descrivere le città. Le città hanno tante facce, tanti umori, mille direzioni, un insieme coloratissimo di scopi, misteri oscuri...
Dall’isola dei Nuraghi alla Vistola. La storia del Circolo dei Sardi...
Come Aristotele amava ricordare, l'essere umano è un animale sociale; per questa ragione in un’epoca di estrema polarizzazione ed idolatria dell'ego, l'associazionismo pone il noi anteposto all'io,...
L’indiscreto fascino della Milano estiva
Sono veneziana, ma vivo a Milano da quasi 33 anni. Perché mi piace vivere a Milano? Perché qualsiasi cosa tu voglia fare o mangiare, a Milano c’è. Perché scapperei...
Sella del Diavolo – tribuna d’onore sul golfo di Cagliari
Lo scorso aprile, dopo un veloce weekend a casa in Lombardia, prima di rientrare in Polonia ho deciso di concedermi una breve tappa a Cagliari: un...
A Milano non ti puoi annoiare
Credo che la cosa più difficile sia iniziare a scrivere il primo articolo di una rubrica in una, per me, nuova rivista, quindi, senza pensarci troppo, inizierò subito...
Italia da scoprire: Tursi
Tursi è una splendida cittadina di circa cinquemila abitanti situata a poco meno di un’ora di macchina da Matera e ad un’ora e mezza da Potenza, capoluogo della Basilicata. Visitatela insieme a noi!
Sulle tracce del commissario Montalbano
Sicilia e commisario Montalbano. Visitare la Sicilia sulle tracce del commisario Montalbano di Andrea Camilleri.
L’Etna, non l’ho visto
Do la colpa a molte persone, compreso Jarek Mikołajewski, di cui ho letto l'intervista nell'87° numero di Gazzetta Italia. La lettura ha solo confermato...
Natura e storia sulle orme dei cavalieri teutonici
Quando Konrad di Masovia nel 1229 chiese aiuto all’ordine monastico-militare dei Cavalieri Teutonici per placare le turbolente popolazioni baltiche al confine nord orientale del...