Tag: Cucina
Chef Fabio Pantano
                Fabio Pantano è uno chef calabrese, con diploma tecnico della ristorazione presso l’Istituto Alberghiero di Tropea, che possiamo considerare maestro della cucina italiana mediterranea,...            
            
        Cheesecake al frutto della passione
                Ingredienti (per 8/10 persone)
Per la base:
200 g di biscotti tipo digestive
100 g di burro fuso
Per la crema di formaggio: 
120 g di ricotta
60 g...            
            
        MONTEFALCO, FASCINO ANTICO E VINI NUOVI
                Tra il borgo murato e le colline ricamate di vigneti, il territorio di Montefalco invita a scoprire (e assaggiare) il sapore autentico dell’Umbria. Annoverato...            
            
        UN MODO FURBO PER MANGIARE BENE
                Si scrive meal prep, si legge preparazione dei pasti in anticipo: il termine deriva dall’inglese meal preparation, ed è un metodo furbo per affrontare...            
            
        Ovetti di pasta frolla
                Ingredienti:
Per la frolla:
500 g di farina 00
300 g di burro morbido
200 g di zucchero a velo
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di sale
La scorza di un...            
            
        Ravioli dolce di Carnevale
                Ingredienti:
Per l’impasto (per 50 ravioli):
Burro 50 g
1 uovo
1 pizzico di sale
La scorza di 1 limone biologico
60 gr di zucchero semolato
100 ml di latte intero
300...            
            
        Filetto di cervo alle erbe di montagna
                Ingredienti per 2 persone:
400 g filetto di cervo
Malva, finocchio selvatico,
timo e rosmarino (se vi piacciono aggiungete
dei germogli di pino)
Olio extravergine d’oliva, sale grosso marino,
pepe...            
            
        Prosecco o Franciacorta?
                Quando si parla di bollicine italiane Franciacorta e Prosecco sono tra i nomi dei vini più ricorrenti ed apprezzati in tutto il mondo, compagni ideali di...            
            
        Alimentazione italiana, il mindful eating
                L'immagine dell'Italia nella cultura popolare è spesso associata al cibo. Cibo che si gusta nelle calde sere d'estate, in compagnia di amici, del buon vino, passando...            
            
        Torta della nonna, czyli placek babci
                Ingredienti:
Per la frolla:
500 gr di farina di frumento 0
300 gr di burro morbido
200 gr di zucchero a velo fine
3 tuorli (circa 60 gr)
vaniglia
scorza di...            
            
        

 
			 
		


















